CHI SIAMO
Agli inizi della pandemia di Covid il personale di HELO4, allora ancora in fase di progettazione, è stato impegnato in una opera di servizio per l'istituto Spallanzani. C'era il timore che venissero a mancare le valvole Venturi per i caschi CPAP, gli involucri di plastica che vengono applicati ai malati di Covid in terapia intensiva. In altri ospedali quelle valvole sono poi effettivamente venute a mancare e squadre di Makers hanno fornito la loro assistenza per realizzare valvole agli ospedali in difficoltà. Lo stesso è stato fatto a Roma da un team di nostri collaboratori. Tuttavia queste valvole risultavano estremamente sensibili e l'ospedale Spallanzani, che di fatto eseguiva i test sulle valvole e ne assegnava le certificazioni, riscontrò l'impossibilità di certificarle. Fu allora che HELO4 venne interpellata per meglio progettare queste valvole in modo che avessero caratteristiche conformi a quelle presenti sul mercato. Per giungere a capo della questione: HELO4 fece un lavoro molto articolato di simulazioni aerodinamiche, l'opera fu completamente a titolo gratuito, e non nascondiamo che furono un paio di mesi particolarmente intensi di lavoro continuativo, ma sicuramente motivati e ispirati dalla necessità di dare un supporto al personale sanitario eroicamente impegnato nella lotta alla pandemia.
Oggi HELO4, precedenetemente non formalmente costituita, è diventata una giovane realtà imprenditoriale di Roma, a cui partecipano in forma più o meno stabile vari collaboratori e figure professionali. Se prima della pandemia i progetti erano legati più ad attività di manifattura nel campo dell'elettronica di consumo e ad altre attività di ricerca di materiali in ambito biomedico, alla sua costituzione formale ha deciso di impegnarsi per l'individuazione di un prodotto che potesse effettivamente aiutare a ridurre i casi di contagi. Perché, se è vero che i distanziamenti aiutano, è anche vero che il rischio di contagio è legato a quegli oggetti che utilizziamo con più frequenza (chiavi, cellulari, mouse, monete, mascherine etc) e che proprio per questo motivo tendiamo spesso a trascurare. HELO4 era il candidato ideale per la scelta di un simile prodotto, poiché ha al suo interno tutte le competenze necessarie in ambito biologico e ingegneristico per valutarne la reale efficacia. Può, senza ombra di dubbio, affermare che il suo sterilizzatore è efficace ad abbattere le popolazioni di Covid, poiché la sua selezione nasce da un accurato lavoro di ricerca nella letteratura scientifica e di valutazione delle caratteristiche tecniche. Certezza che potrete avere da pochi altri produttori sul mercato. Inoltre HELO4 non ha trascurato l'aspetto più pratico e dilettevole della comodità: se infatti un prodotto è scomodo, non verrà utilizzato. Lo sterilizzatore UV che vi presentiamo su questa pagina invece non solo è comodo, ma è adatto a tutte le situazioni, è rapidissimo e decisamente più ecosostenibile di gran parte dei prodotti della concorrenza. Inoltre corrediamo il tutto di un servizio clienti che si assicura di essere tra i più seri e rapidi possibili.
I traguardi di HELO4 non si arrestano qui, abbiamo molte idee e grandi progetti per il futuro!